Servizi digitali

Spid, Cns, firma digitale, prenotazioni online

Punto Impresa Digitale - P.I.D.

Il network 4.0
 
Network nazionale Impresa 4.0 nasce per accompagnare e supportare le imprese nella trasformazione digitale 4.0 con un approccio sinergico e complementare. Il Network sarà costituito da numerosi punti distribuiti sul territorio nazionale che si occuperanno della diffusione della conoscenza relativa ai vantaggi derivanti da investimenti in tecnologie in ambito Impresa 4.0 e di assistere le imprese nella comprensione della propria maturità digitale individuando le aree di intervento prioritarie.
 
Cosa sono i PID?
 
I Punti Impresa Digitale sono strutture di servizio localizzate presso le Camere di commercio dedicate alla diffusione della cultura e della pratica della diffusione del digitale nelle MPMI (Micro Piccole Medie Imprese) di tutti i settori economici. Al network di punti «fisici» si aggiunge una rete "virtuale" attraverso il ricorso ad un’ampia gamma di strumenti digitali: siti specializzati, forum e community, utilizzo dei social media.
 
A cosa servono?
 
Servono a fare crescere la consapevolezza “attiva” delle imprese sulle soluzioni possibili offerte dal digitale e sui loro benefici, ma anche sui rischi connessi al loro mancato utilizzo.
 
Come nasce il progetto Punti d'impresa digitale (PID)?
 
E’ la risposta delle Camere di commercio alla richiesta del Ministero dello Sviluppo Economico di realizzare un network di punti informativi e di assistenza alle imprese sui processi di digitalizzazione. Il progetto si inserisce all’interno del Piano nazionale Industria 4.0 varato per dare vita alla quarta rivoluzione industriale in Italia.
 
A chi si rivolge?
 
Imprese, di qualsiasi dimensione e settore economico, e professionisti sono i destinatari di questo progetto realizzato dalle Camere di commercio.
 
 
Quali attività svolgono i PID?
 
Per diffondere la consapevolezza sul digitale presso le imprese sono previste attività di informazione ma anche di partecipazione diretta (dal “toccare con mano” le possibili soluzioni a forme di collaborazione attiva in workshop e living labs) e di assistenza nella fase di implementazione degli interventi.
 

Per maggiori informazioni sul progetto Impresa 4.0, vedi il portale nazionale
 
 
 

Attività in programmazione

Contenuti on-line: incuriosire i clienti con semplici strumenti di comunicazione

  • Giovedì 23 febbraio, 2 e 9 marzo 2023 dalle ore 10 alle ore 12.
Dai PID, tre webinar gratuiti per supportare l'impresa nella creazione di contenuti on-line utilizzando al meglio gli strumenti di uso quotidiano. La partecipazione è gratuita previa iscrizione online ed è aperta a tutte le imprese della circoscrizione territoriale di Gorizia e Trieste.
Clicca sul titolo per il link alle iscrizioni.
 
 
 

Contatti

PID sede di Trieste
dott. Bartolome Abad Mas
tel: 040 6701332
 
 
PID sede di Gorizia
dott.ssa Valentina Feresin
tel: 0481 384226
 
 
mail Ufficio: 

 

 

ultimo aggiornamento 16/02/2023