SPID
il sistema gratuito e veloce per accedere alla pubblica amministrazione.
Accedere ai siti della Pubblica Amministrazione è semplice e veloce grazie allo SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale) il quale offre un’unica chiave di accesso, liberando l’utente dal disagio di dover creare un account diverso per ciascun portale.
Tra questi INPS, agenzia delle entrate, MIUR (Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca), INAIL, Servizi Sanitari (SESA), 18app e molti altri ancora.
SPID infatti permette ai cittadini di accedere ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni e dei soggetti privati con un'unica e sicura Identità Digitale e tramite ogni dispositivo: sia computer desktop, tablet o smartphone, rendendoli quindi consultabili in ogni luogo e in ogni momento.
Non solo: a decorrere dal 10 settembre 2019 l'identità digitale SPID può essere usata per usufruire dei servizi in rete di tutte le Pubbliche Amministrazioni dell'Unione Europea che rendono accessibili online i propri servizi.
Per richiederne l’attivazione occorre solamente essere in possesso di uno dei seguenti supporti:
- Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
- Tessera Sanitaria (attiva e in corso di validità con possesso del codice PIN fornito in fase di attivazione dall’ente che ha erogato la carta);
- Carta d’Identità Elettronica;
- Firma Digitale
SPID è gratuito e viene rilasciato dalla Camera di Commercio previo appuntamento.