Visure, certificati ed elenchi
Delle iscrizioni effettuate presso il Registro delle Imprese e gli altri Albi, ruoli e registri tenuti dalla Camera di commercio è possibile estrarre VISURE CAMERALI, CERTIFICATI o ELENCHI D'IMPRESE.
La visura camerale è un documento informativo ufficiale con tutti i dettagli riguardanti l’impresa iscritta: sono riportati aspetti legali e anagrafici dell’impresa, la denominazione, la forma giuridica, la sede legale, il codice fiscale, il tipo di attività svolta e molti altri elementi relativi agli organi di amministrazione e alle cariche sociali.
Il certificato camerale contiene gli stessi dati della visura, ma a differenza della visura ha valore legale di certificazione, è valido per sei mesi dalla data di rilascio ed è opponibile a terzi. Viene richiesto in casi specifici (richieste di finanziamento, fusioni societarie, ...) per i quali non sia sufficiente l'esibizione della visura camerale.
Gli elenchi di imprese sono elenchi nominativi di imprese selezionate secondo diversi parametri (territorio, natura giuridica, settore di attività, numero addetti, fatturato...)
Visure certificati ed elenchi possono essere richiesti al Registro delle Imprese e possono essere rilasciati in formato cartaceo oppure digitale.
VISURE E CERTIFICATI CAMERALI - COME OTTENERLI
ELENCHI D'IMPRESE - COME OTTENERLI
CERTIFICATI E VISURE IN LINGUA INGLESE
I certificati e le visure camerali si possono chiedere anche in lingua inglese. Così le imprese che operano con l'estero e le imprese straniere che hanno interessi in Italia possono utilizzare i documenti originali senza alcun bisogno di traduzioni.
CERTIFICATI ANTIMAFIA
Si evidenzia che con l’entrata in vigore del D.Lgs. n. 218 del 15/11/2012 la Camera di Commercio non è più competente al rilascio dei certificati del Registro delle Imprese integrati con la dicitura antimafia.
VISURE E CERTIFICATI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Secondo quanto stabilito dall'articolo 15 della legge 12 novembre 2011 n. 183, le Pubbliche Amministrazioni devono ottenere autonomamente le informazioni necessarie a controllare la veridicità delle dichiarazioni sostitutive ricevute da imprese e persone relativamente ai dati contenuti nel Registro delle Imprese.