Agenti e Rappresentanti di Commercio
Ultimo Aggiornamento 29/11/2022 13.04:34
Per chi è
Dove andare
Trieste - Piazza della Borsa n. 14
Piano ammezzato - stanza 1 (Sala d'attesa e prenotazione sportelli)
Gorizia - Via Morelli n. 37 - I piano
A chi rivolgersi
Albi, Ruoli, Commercio estero
In quale orario
- dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30
- lunedì e mercoledì anche dalle 14.30 alle 17.00
Recapiti
Trieste - Tel. 040 6701 223
Gorizia - Tel. 0481 384 216
Informazioni generali
L'impresa deve pertanto iscriversi al Registro Imprese competente per territorio, presentando in via telematica l’apposita SCIA prevista dal Decreto Mise 26/10/2011.
La SCIA va presentata per ogni localizzazione (sede o unità locale) dove viene svolta l’attività di agente di commercio.
Requisiti richiesti
- non essere interdetto, inabilitato o dichiarato fallito, (salvo che non sia stata ottenuta la riabilitazione civile);
- non essere stato condannato con sentenza passata in giudicato, per delitti contro la pubblica amministrazione, l'amministrazione della giustizia, la fede pubblica, l'economia pubblica, l'industria ed il commercio, ovvero per delitto di omicidio volontario, furto, rapina, estorsione, truffa, appropriazione indebita, ricettazione e per ogni altro delitto non colposo per il quale la legge commini la pena della reclusione non inferiore, nel minimo, a due anni e, nel massimo, a cinque anni (fatta salva la riabilitazione penale che può essere chiesta dopo cinque anni dall'aver scontato la pena, o dopo dieci anni se recidivi);
- non essere sottoposto a misure di prevenzione contro la delinquenza mafiosa;
- non trovarsi nelle situazioni di incompatibilità di cui all’art. 5 della L. 3/05/1985 n. 204;·
- non svolgere attività quale dipendente;·
- non svolgere attività di mediazione
- possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado ad indirizzo commerciale;
- possesso di titolo universitario in materie commerciali o giuridiche;
- esperienza lavorativa di un biennio di attività, nell'ultimo quinquennio, con qualifica di viaggiatore piazzista o come dipendente con funzioni di direzione ed organizzazione delle vendite oppure come familiare coadiutore;
- aver svolto lavoro autonomo per un biennio, nell'ultimo quinquennio, nel settore del commercio o dell'artigianato di produzione;
- frequenza di un apposito corso professionale e superamento del relativo esame finale;·
- essere stato iscritto nel soppresso Ruolo degli Agenti di Commercio.
Documenti richiesti
- modulistica prevista per l’iscrizione al Registro Imprese/REA;
- SCIA;
- fotocopia della carta d’identità in corso di validità;
- documentazione relativa al requisito professionale;
- mandato o lettera di incarico.
Entro quale termine
La SCIA va presentata lo stesso giorno dell’inizio dell’attività, compilando l'apposita modulistica presente all'interno della pratica telematica
Costi
Diritti previsti per la pratica Registro Imprese/REA
Tempi massimi di conclusione
60 giorni dal completamento della pratica
Normativa di riferimento
Legge 204/1985;
DM 21.8.1985;
Legge regionale 27/1997
D.Lgs. 59/10
D. MISE 26/10/11
Responsabile del procedimento
Paolo Cisilin
Struttura competente
Albi, Ruoli, Commercio estero
Per sapere di più
Allegati