Bando premiale per progetti finalizzati alla realizzazione di nuovi modelli - Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento.
Ultimo Aggiornamento 25/02/2022 12.08:49
Per chi è
Istituti di Istruzione secondaria di 2° grado (Licei, Istituti Tecnici, Istituti Professionali) del territorio della ex provincia di Gorizia e i Corsi di Laurea delle Università di Trieste e di Udine, con sede a Gorizia.
Dove andare
A chi rivolgersi
Tel: 0481 384 283
In quale orario
Gorizia
- dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30
- lunedì e mercoledì anche dalle 14.30 alle 17.00
Recapiti
Informazioni generali
L’Azienda Speciale per la Zona Franca di Gorizia intende premiare progetti, realizzati attraverso nuovi modelli di PCTO - Percorsi Competenze Trasversali e Orientamento (ex “Alternanza Scuola Lavoro”), finalizzati a sviluppare e valorizzare le competenze trasversali dei giovani e aderenti ai fabbisogni espressi dal tessuto imprenditoriale.
Gli Istituti Scolastici coinvolti, in collaborazione con le imprese, dovranno attivare percorsi di PCTO atti a consentire agli studenti di maturare esperienze di apprendimento attraverso l’acquisizione di competenze in aula, nei laboratori, in azienda.
Saranno inoltre riservati due premi a progetti proposti dai Corsi di Laurea delle Università di Trieste e di Udine, con sede a Gorizia, quali “Miglior idea di sviluppo per il territorio” inerenti la designazione di Gorizia Capitale europea della cultura 2025.
Documenti richiesti
La domanda di partecipazione, sottoscritta dal Dirigente Scolastico individuato quale responsabile del progetto o dal Direttore del Dipartimento delle Università di Trieste e di Udine con sede a Gorizia, dovrà essere inviata esclusivamente a mezzo PEC, all’indirizzo: promozione@pec.zonafrancagorizia.it dal 1 luglio al 31 luglio 2022, mediante l’apposita modulistica.
Al modulo di domanda dovrà essere allegata:
- La DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
- La SCHEDA DEL PROGETTO con la descrizione dell’attività realizzata e redatta secondo i parametri riportati nella griglia di valutazione.
Entro quale termine
Dal 1° luglio al 31 luglio 2022
Normativa di riferimento
- legge n° 580 del 29 dicembre 1993;
- legge n° 53 del 28 marzo 2003, all’art. 4;
- art. 1, comma 41, della legge n° 107;
- legge n. 145/2018 - legge di bilancio 2018
Responsabile del procedimento
Pierluigi Medeot
Struttura competente
Zona Franca
Allegati