Contributi a favore di interventi per investimenti innovativi e tecnologici delle imprese, compresi quelli a favore della trasformazione digitale - Bando PR FESR 21-27
Ultimo Aggiornamento 14/06/2023 14.47:52
Per chi è
Aiuti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di investimenti produttivi, secondo le modalità disciplinate dal Bando approvato con deliberazione n. 640 della Giunta regionale del 29 marzo 2023. Destinatari sono le imprese iscritte nel Registro delle imprese e liberi professionisti di cui all'articolo 2, comma 1, lettera b), del Bando, aventi dimensione di PMI e sede operativa nella quale è realizzato il progetto attivo nel territorio regionale.
Possono presentare domanda e beneficiare degli Aiuti per gli investimenti produttivi anche i soggetti che, pur non avendo sede operativa nel territorio regionale nella quale è da realizzare il progetto al momento della presentazione della domanda, si impegnano, mediante apposita dichiarazione, ad attivarla entro la data di rendicontazione del progetto.
Dove andare
A chi rivolgersi
In quale orario
- dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.00
- martedì e mercoledì anche dalle 14.00 alle 15.30
- dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30
- lunedì e mercoledì anche dalle 14.30 alle 17.00
Recapiti
Informazioni generali
CONTRIBUTI A FAVORE DI INTERVENTI PER INVESTIMENTI INNOVATIVI E TECNOLOGICI DELLE IMPRESE, IVI COMPRESI QUELLI A FAVORE DELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE
PR FESR 2021-2027 BANDO A3.2.1 (Bando per gli aiuti per gli investimenti produttivi)
Sono ammissibili i progetti, di cui all’art. 6 comma 2 del Bando, che, utilizzando i mutamenti della tecnologia, sono finalizzati all’ottimizzazione e all’ammodernamento:
- dei processi produttivi del beneficiario
- della capacità produttiva del beneficiario
- dei modelli organizzativi e di business del beneficiario
- delle linee di prodotto e di servizio del beneficiario
La domanda di aiuto potrà essere presentata dalle ore 10:00 del giorno 16 maggio 2023 fino alle ore 16.00 del giorno 29 giugno 2023 esclusivamente tramite il Sistema informatico IOL - Sistema di inoltro domande/rendicontazioni, accedendo dal sito internet della Regione Friuli Venezia Giulia. www.regione.fvg.it
I contributi sono concessi dalla Camera di commercio, tramite procedimento valutativo a Bando (ai sensi dell’articolo 36, comma 1 e 2, della legge regionale 7/2000) a seguito dell’approvazione di una graduatoria regionale unica, elaborata sulla base delle graduatorie provinciali parziali di competenza delle singole Camere.
Entro quale termine
Dalle ore 10:00 del giorno 16 maggio 2023 fino alle ore 16.00 del giorno 29 giugno 2023
Normativa di riferimento
- Programma regionale FESR “Investimenti in favore dell’occupazione e della crescita” 2021-2027 della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, approvato con la decisione della Commissione europea C(2022) 9122 del 2 dicembre 2022
- D.G.R. n. 640 del 29/03/2023 di approvazione del bando, e relativi allegati
- Regolamento (UE) n. 651/2014 (esenzione)
- Regolamento (UE) n.1407/2013 (de minimis)
Responsabile del procedimento
Trieste: Auletta Francesco - Gorizia: Pierluigi Medeot
Struttura competente
Trieste: Aries scarl - Gorizia: Fondo Gorizia
Per sapere di più
Bando e modulistica sono disponibili sul sito della Regione FVG alla pagina:
https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/economia-imprese/industria/FOGLIA86/
Allegati