Iscrizione all'Elenco Operatori agrituristici
Ultimo Aggiornamento 26/02/2021 13.58:04
Per chi è
Imprenditori agricoli, iscritti al Registro delle Imprese, che intendono esercitare l'attività agrituristica.
Dove andare
Trieste - piazza della Borsa, 14 - piano ammezzato - stanza 11
Gorizia - via Morelli 37 - I piano
A chi rivolgersi
Albi Ruoli Commercio Estero
In quale orario
- dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30
- lunedì e mercoledì anche dalle 14.30 alle 17.00
Recapiti
Gorizia:
tel 0481-384216
e-mail: registro.imprese@vg.camcom.it
Informazioni generali
L’esercizio dell’attività agrituristica è soggetto a S.C.I.A.. L'iscrizione all'Elenco Operatori agrituristici è presupposto necessario per l'avvio dell'attività
L’attività agrituristica deve essere connessa e complementare a quella agricola che deve rimanere principale.
Requisiti richiesti
Generali:
- maggiore età
Morali:
- non aver riportato cause ostative all’iscrizione all’Elenco di cui all’art.7 punto 4 della L.R. 22.07.1996, n.25;
- non avere cause di divieto, decadenza, sospensione (normativa antimafia);
Professionali:
- iscrizione al Registro delle Imprese;
- aver frequentato un corso di formazione per operatori agrituristici di almeno 90 ore, oppure dichiarazione di impegno a tale frequenza entro un anno dalla data di iscrizione oppure essere in possesso di diploma universitario, o di istruzione secondaria superiore o di qualifica di operatore agroambientale, agrituristico o agroindustriale.
Documenti richiesti
domanda di iscrizione;
attestazione versamento;
fotocopia documento identità valido;
copia in carta semplice del titolo di studio.
Entro quale termine
Quando si manifesta l'interesse
Costi
€ 16,00 per marca da bollo;
€ 31,00 per diritti di segreteria mediante il Sistema PagoPA
Tempi massimi di conclusione
30 giorni dalla richiesta
Normativa di riferimento
L.R. 25/1996
DPGR 04.11.1996, n. 397
L.R. 13/1998
Responsabile del procedimento
Paolo Cisilin
Struttura competente
Albi Ruoli Commercio Estero
Per sapere di più
Allegati