Per chi è
Coloro ai quali sia riconoscibile una particolare competenza in una determinata materia
Dove andare
Trieste:
piazza della Borsa 14- piano ammezzato - stanza 1 (Sala d'attesa e prenotazione sportelli)
Gorizia:
via Morelli, 37 - primo piano
A chi rivolgersi
Albi e Ruoli Commercio Estero
In quale orario
- dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30
- lunedì e mercoledì anche dalle 14.30 alle 17.00
Recapiti
Trieste
tel 040 6701223 – fax 040 6701 321
Gorizia:
tel 0481 384216
registro.imprese@vg.camcom.it
Informazioni generali
I Periti ed Esperti iscritti nel Ruolo, hanno funzioni prevalentemente pratiche, con esclusione ai sensi dell’art. 32 n. 3 del Testo Unico approvato con RD 20.09.1934 n. 2011 di quelle attività professionali per le quali sussistono Albi regolati da apposite disposizioni.
Nel Ruolo possono iscriversi coloro che dimostrino l’esperienza professionale e la perizia acquisita nel settore di interesse; potendo effettuare quindi perizie in determinati settori merceologici. L’iscrizione ha funzione di pubblicità conoscitiva e non conferisce alcun tipo di abilitazione ma riconosce la competenza in una determinata materia.
Il Ruolo è suddiviso in categorie e sub-categorie (articoli abbigliamento, preziosi, lingue straniere, antiquariato etc.). Su richiesta dell’interessato può essere rilasciata una tessera personale di riconoscimento soggetta a rinnovo annuale.
Requisiti richiesti
Personali e morali:
- aver compiuto 21 anni di età; ·
- non essere interdetto inabilitato, o dichiarato fallito; ·
- non essere stato condannato per delitti contro la pubblica amministrazione, l’amministrazione della giustizia,l’ordine pubblico, la fede pubblica, l’economia pubblica, l’industria ed il commercio. Per delitti di omicidio volontario, furto, rapina, estorsione truffa, appropriazione indebita, ricettazione e per ogni altro delitto non colposo per il quale la legge commini la pena della reclusione non inferiore, nel minino di due anni o nel massimo di cinque, salvo che non sia intervenuta la riabilitazione.
I requisiti morali saranno accertati direttamente dall’ufficio.
Professionali: ·
- aver già effettuato perizie o formulato pareri nell’ambito delle categorie merceologiche per le quali si chiede l’iscrizione; ·
- aver ottenuto particolari riconoscimenti nell’ambito di attività svolte (es. certificati di brevetti depositati, attestati o qualifiche di merito).
Documenti richiesti
- domanda d’iscrizione in bollo
- attestazione versamento dei diritti di segreteria
- documentazione attestante il possesso dei requisiti professionali.
Entro quale termine
Quando si manifesta l’interesse
Costi
- € 31,00 per diritti di segreteria mediante il Sistema PagoPA
- marca da bollo di valore corrente
Tempi massimi di conclusione
60 giorni dalla richiesta
Normativa di riferimento
R.D. 20/09/1934 N. 2011
D. Lgs. 21/09/1944 N. 315
D.M. 29/12/1979
Regolamento per la formazione del Ruolo dei Periti ed Esperti della Provincia di Trieste adottato con delibera n. 315 dd. 6/06/1980
D.Lgs. 26/03/2010 n. 59
D.Lgs. 6/08/2012 n. 147
Responsabile del procedimento
Paolo Cisilin
Struttura competente
Albi Ruoli Commercio Estero
Per sapere di più
Allegati