Servizi digitali

Spid, Cns, firma digitale, prenotazioni online

20 Settembre 2023

I 12 violoncelli dei Berliner Philharmoniker al Teatro Verdi di Gorizia il primo ottobre

Portare Gorizia al centro degli eventi culturali, dando la possibilità al territorio di partecipare a manifestazioni che possano coinvolgere il pubblico, rodare i meccanismi organizzativi, le sinergie e i sistemi di promozione e comunicazione.

Con questo obiettivo Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia e Camera di commercio Venezia Giulia hanno lavorato insieme, con la partnership di Comune di Gorizia, GECT GO, GO! 2025 - Evropska prestolnica kulture Nova Gorica, Orchestra FVG, Associazione Paneuropa Italia e Sparkasse – Cassa di Risparmio di Bolzano per portare in città, il prossimo 30 settembre, un eccezionale concerto che si svolgerà al Teatro Verdi il primo ottobre 2023 alle 20.30.

 

Si tratta di una delle due esibizioni italiane dei celebri “12 violoncelli dei Berliner Philharmoniker”, che dopo Gorizia saranno protagonisti, il giorno seguente, a Verona.

 

L’evento è co-organizzato da Fondazione CariGO e Camera di Commercio della Venezia Giulia, e gode della partnership di tutte le istituzioni coinvolte nello sviluppo del progetto GO2025!: “Solo facendo sinergia – ha detto il presidente della Fondazione Carigo, Alberto Bergamin - possiamo costruire i passaggi necessari per focalizzare l’attenzione sulla città e il territorio, e farla scoprire a quanti oggi la conoscono poco o non la considerano come meta turistica”.

 

Questo concerto, al quale abbiamo aderito con grande decisione - ha dichiarato il presidente della Camera di commercio della Venezia Giulia, Antonio Paoletti - e impegno, segna un momento importante per Gorizia lungo il percorso di Go!2025, un percorso che deve comprendere un nuovo racconto e una nuova identità per questa città che ha molto da raccontare e molti contenuti per promuoversi”.

 

Berliner Philharmoniker : la Sezione Violoncelli